La Casa di Accoglienza, in Santa Maria degli Angeli (Assisi) nasce negli anni ’50, nella circostanza dell’anno giubilare, come Casa del Pellegrino. Successivamente diventa istituto educativo-assistenziale con la presenza di bambine orfane o in difficoltà familiari ed educandato per le ragazze che frequentavano la nostra struttura scolastica. Le sorelle di questa casa, in seguito, hanno svolto attività formativa (con la presenza del Postulato e dell’Animazione Vocazionale) e di pastorale con i giovani.
Attualmente la “Casa di Accoglienza e formazione giovani” è un luogo di accoglienza ed evangelizzazione in cui la fraternità svolge a tempo pieno un servizio di pastorale e di accompagnamento – ad intra e ad extra – rivolto ai giovani.
I nostri principi ispiratori: